Questo itinerario, in guida autonoma, delle regioni settentrionali della Namibia comprende fauna, cultura e paesaggi in egual misura.
Dopo una notte a Windhoek per riprendervi dal volo, sarete riposati e pronti per il viaggio verso Omaruru, una piccola città dominata dalla catena vulcanica dell'Erongo. Oltre ad essere una tappa verso il Damaraland, la regione circostante ospita una geologia, una fauna e una flora impressionante con antichi siti di pittura rupestre, che possono essere esplorati con escursioni guidate.
Situato sul lato orientale della Skeleton Coast e a sud-ovest del parco nazionale Etosha, la prossima tappa è la regione montuosa del Damaraland, che toglie il fiato. Il Damaraland è una spettacolare regione selvaggia e semidesertica che ospita i famosi elefanti adattati al deserto, i rinoceronti neri e alcune piccole comunità indigene che beneficiano dei visitatori della zona. Una delle attrazioni più famose della zona è la montagna più alta della Namibia, il Brandberg, che ospita anche migliaia di antiche pitture rupestri tra cui la famosa pittura della Signora Bianca. Eccezionali incisioni dei Boscimani possono essere viste anche presso gli affioramenti rocciosi di Twyfelfontein. Da non perdere la Foresta pietrificata, un paesaggio inquietante di giganteschi alberi fossilizzati che risalgono a milioni di anni fa.
La prossima tappa è il principale santuario della fauna selvatica della Namibia, l'Etosha National Park, che ospita una vasta gamma di animali tra cui i Big 5. Il parco ha una delle più grandi, e forse la più stabile, popolazione di rinoceronte nero del mondo. Le sue famose pozze d'acqua attraggono una varietà di animali selvatici, rendendole una vera e propria festa per i frequentatori del safari. Trascorrete le mattine e i pomeriggi/serate in fotosafari e il resto della giornata a rilassarvi in piscina o a sonnecchiare all'ombra di un albero. Questo itinerario massimizza le vostre possibilità di sperimentare tutto ciò che Etosha ha da offrire, dividendo il tempo tra i paesaggi contrastanti dell'est e del sud del parco.
Durante il viaggio di ritorno a Windhoek vi fermerete negli altipiani centrali, una zona di dolci colline, valli e una serie di fattorie. Trascorrerete l'ultima notte ad osservare le stelle in questo bellissimo paese e a godervi uno dei cieli più limpidi del mondo.
I prezzi indicati nei nostri itinerari sono destinati a darvi una guida sul budget che avete deciso di stanziare per la vostra vacanza.
Il costo del vostro viaggio su misura dipenderà dal tipo di sistemazione e dalla compagnia aerea che sceglierete, la stagione in cui effettuerete il viaggio, la compagni aerea utilizzata, gli eventuali extra o gli sconti che richiederete.
I nostri consulenti a Mahaltini sono consapevoli che state cercando una vacanza con un ottimo rapporto qualità-prezzo e considerando il continuo impegno di Mahaltini nell'essere traspartenti e leali, sarà un piacere per noi comparare qualsiasi altra proposta abbiate ricevuto. Prestate comunque attenzione alle spese extra non specificatamente comunicate e che la comparazione va effettuata tenendo conto dello stesso standard qualitativo di servizi e la stessa protezione finanziaria che offre Mahlatini.
Partenza con il volo notturno da Milano o Roma a Windhoek International
Arrivo all'aeroporto internazionale di Windhoek e proseguimento al banco dell'auto a noleggio per ritirare la macchina. Da qui proseguimento a Windhoek.
Oggi partenza per Damaraland.
Oggi proseguimento in auto per un altra regione del Damaraland.
Proseguimento in auto per l'Etosha.
Oggi partirete per un altra regione dell'Etosha.
Proseguimento in auto per gli altopiani centrali.
Oggi prenderete l'auto e rientro all'aeroporto internazionale di Windhoek. Rilascio della macchina a noleggio e coincidenza con volo internazionale di rientro in Italia.