Un luogo chiave per la conservazione dell'ambiente, Okonjima ospita la Fondazione AfriCat, nota per aver riabilitato grandi felini e altri animali. Un'azienda a gestione familiare, la sua attività di conservazione continua incessante dal 1993 e da allora è riuscita a reintrodurre più di 1080 animali carnivori nell'ambiente selvatico.
La grande riserva, che è priva di malaria e si estende per un'impressionante area di 55,000 acri di natura incontaminata, è soprattutto conosciuta per aver aiutato i ghepardi a tornare nel loro habitat naturale. I visitatori della riserva possono partecipare al progetto di conservazione osservando il programma nel suo svolgimento o osservando gli animali riabilitati da AfriCat nell'ambiente naturale circostante.
Incredibili avvistamenti di leopardi sono spesso possibili, essendo i leopardi della riserva rintracciabili via radio dai veicoli per rendere più facile l'osservazione. O, per un'esperienza più avventurosa potete seguire i predatori a piedi con la possibilità di rintracciare via radio i ghepardi, i rari licaoni e le iene maculate. La riserva ospita anche una grande varietà di uccelli, con oltre 250 specie registrate, compresi alcuni uccelli endemici della Namibia come il Corridore delle Rocce e la Cincia Nera di Carp.
Potete anche scoprire l'interessante vita quotidiana dei boscimani attraverso uno speciale percorso a piedi. Esplorate i mezzi tradizionali utilizzati dai boscimani San per sopravvivere in un ambiente tanto inospitale e la particolarissima cultura che regola le loro vite.
I nostri itinerari preferiti, per scoprire il meglio in Central Highlands
Mostrare ulteriori itinerari